Informazioni generali
Le presenti istruzioni descrivono come impostare l’indirizzo e-mail HIN in un programma di posta elettronica come Outlook, Thunderbird o l’applicazione di posta sul proprio smartphone tramite il protocollo POP.
Per saperne di piùLe e-mail scambiate tra due indirizzi di posta elettronica HIN vengono automaticamente trasmesse in modo conforme alle norme in materia di protezione dei dati. Questo però non si verifica quando si invia un’e-mail tramite HIN a un destinatario che non dispone di un indirizzo e-mail HIN. In questo caso, l’e-mail deve essere crittografata manualmente. Basta semplicemente aggiungere la dicitura «(confidenziale)» nella riga dell’oggetto, dopo il vostro oggetto specifico. In tal modo la vostra e-mail verrà automaticamente inviata in forma crittografata, a prescindere dal fatto che il destinatario utilizzi o meno HIN.
Maggiori informazioni sono consultabili nel blog di HIN
Sì, è possibile. Basta semplicemente aggiungere la dicitura «(confidenziale)» nella riga dell’oggetto, dopo il vostro oggetto specifico. In tal modo la vostra e-mail verrà automaticamente inviata in forma crittografata, a prescindere dal fatto che il destinatario utilizzi o meno HIN.
Maggiori informazioni sono consultabili nel blog di HIN
Quando si richiede una modifica dell’indirizzo e-mail (ad esempio in caso di cambio del nome), la propria ID HIN, così come i diritti di accesso associati ai servizi HIN e ai servizi HIN protetti dei fornitori di applicazioni, rimangono invariati.
A partire dal momento in cui HIN provvede alla modifica richiesta dell’indirizzo e-mail, il proprio indirizzo e-mail precedente non sarà più valido, e non sarà più possibile recapitare e-mail a tale indirizzo.
Per saperne di piùVerificate se per i vostri messaggi di posta elettronica viene creata sempre una copia di backup in automatico. Se non è così, eseguite il backup delle vostre e-mail manualmente. Le istruzioni sono disponibili qui:
- Per Microsoft Outlook
- Per Apple Mail
- Per Mozilla Thunderbird
HIN blocca tutti i file eseguibili, in modo che non possiate né inviarli, né riceverli. I file eseguibili sono quelli che possono essere eseguiti come programma informatico, ad esempio i file in formato exe, com o bat. HIN blocca questi tipi di file, perché potrebbero contenere software dannosi (virus, trojan, worm ecc.) per il vostro computer.
Con HIN Mail Global, la dimensione massima degli allegati è limitata a 10 MB. Tra due indirizzi e-mail di HIN il limite è di 15 MB. Per gli allegati da inviare via e-mail vi consigliamo di non superare i 10 MB, perché molte organizzazioni – come gli ospedali – hanno delle restrizioni e le e-mail più grandi vengono spesso respinte.
Effettivamente, un certo numero di fornitori offre il servizio di crittografia delle e-mail tramite metodo PGP. Questo tipo di crittografia e l’utilizzo di servizi gratuiti di posta elettronica comportano alcune sfide, che HIN affronta per i partecipanti:
Per saperne di piùAccount HIN Mail
Configurando HIN Mail su un dispositivo mobile vengono sincronizzati con HIN (account mail) anche i contatti. Importante: in seguito, i nuovi contatti sul vostro dispositivo mobile saranno visibili anche in HIN Webmail alla voce «Rubrica».
Per saperne di piùIl «servizio Mail Token» consente ad applicazioni e dispositivi di inviare messaggi di posta elettronica a vostro nome. All’applicazione o al dispositivo viene trasferito un cosiddetto «token». Questo può essere interessante ad esempio per gli scanner con funzione di invio e-mail, per trasmettere i documenti scansionati a un indirizzo di posta elettronica collegato a HIN con facilità e in sicurezza. Alle istruzioni
Un token è una password che può essere utilizzata per un login o un accesso. I fornitori hanno diversi modi per mettere a disposizione i loro token, ad esempio tramite un componente hardware (hardware token), un’app, un codice QR o del testo in chiaro. Da HIN, ogni token è collegato all’identità HIN con cui l’utente aveva effettuato l’accesso al momento di generare il token. A seconda dell’uso, impieghiamo un codice QR o un codice in testo in chiaro.
Per saperne di piùTrovate il token HIN Mail al seguente URL: https://apps.hin.ch

Cliccare sul pulsante «Aggiungere dispositivo per username@hin.ch».
Qui ottenete i diversi token che potete selezionare a seconda dell’applicazione. In questo articolo trovate maggiori informazioni sull’utilizzo dei diversi token.
Nel client HIN 3, l’invio e la ricezione di e-mail funzionano attraverso il mail token. Istruzioni di configurazione:
Per saperne di piùLe seguenti istruzioni illustrano come configurare HIN Mail su una postazione di lavoro (computer fisso o notebook):
Per saperne di piùIl servizio Mail Token consente ad applicazioni e dispositivi* di inviare messaggi di posta elettronica a vostro nome. All’applicazione o al dispositivo viene trasferito un cosiddetto «token». Questo può essere interessante ad esempio per gli scanner con funzione di invio e-mail, per trasmettere i documenti scansionati a un indirizzo di posta elettronica collegato a HIN con facilità e in sicurezza.
Per saperne di piùApp HIN Mail Setup
Le e-mail HIN possono essere lette anche sullo smartphone. La configurazione richiede solo pochi minuti e dipende dal sistema operativo dello smartphone in questione.
HIN Mail per Android può essere configurato solo sull’app Gmail.
Per saperne di più1. Cercate «HIN Mail Setup» nell’App Store e installate l’app.
Per saperne di più1. Aprite le impostazioni sul vostro iPhone/iPad.
Per saperne di più1. Aprire sul PC/Mac con il proprio browser e dopo l’autenticazione con la propria identità HIN (avviare il client HIN) apps.hin.ch
2. Cliccare su «Gerät hinzufügen für» / «Ajouter un appareil pour» e quindi selezionare «Smartphone/Tablet» / «Smartphone/tablette».
3. Cliccare su «Scan».
Il codice definito autonomamente e che serve anche per sbloccare il dispositivo > si veda punto 2

Configurazione di HIN Mail su desktop
1. Aprite nel vostro browser la pagina apps.hin.ch ed effettuate il login con il vostro client HIN o tramite autenticazione alternativa (mTan, app HIN Authenticator).
Per saperne di piùCome si configura un account IMAP?
HIN supporta solo la tecnologia IMAP per scaricare le e-mail. Di seguito vengono illustrate le differenze tra le tecnologie IMAP (Internet Message Access Protocol) e POP (Post Office Protocol):
Per saperne di piùL’uso di IMAP varia a seconda del programma di posta elettronica utilizzato e in rari casi presenta alcuni problemi. Abbiamo testato i seguenti programmi di posta elettronica e possiamo quindi garantire che con essi è possibile utilizzare appieno IMAP:
- Microsoft Outlook dalla versione 2013
- Thunderbird
- Apple Mail a partire da macOS 12
Se si desidera utilizzare IMAP con altri programmi di posta elettronica, consigliamo di informarsi in merito a eventuali problemi sul sito web del fornitore del programma di posta elettronica prima di configurare l’account IMAP.
Impostazioni di posta elettronica
Desiderate leggere le vostre e-mail anche durante le vacanze oppure impostare una notifica di assenza o l’inoltro dei messaggi di posta elettronica? Qui scoprirete come procedere.
Creazione di firme
Per creare una firma, cliccare su «Preferenze» e poi su «Firme». Selezionare «Formatta come HTML» a destra prima di iniziare a creare la firma. Ora formattare il testo utilizzando la barra degli strumenti. È anche possibile inserire immagini (ad esempio il proprio logo aziendale) cliccando su «Inserisci immagini» nella barra degli strumenti e caricando l’immagine desiderata.
Per saperne di piùOgni membro HIN dispone di 2 GB di spazio di archiviazione per ogni casella di posta elettronica. Se la casella di posta elettronica è piena bisogna riordinarla e creare spazio. Per sapere come fare si prega di consultare la sezione successiva. In alternativa è possibile ampliare lo spazio di archiviazione (servizio a pagamento).
Per saperne di piùHIN Secure Mail
Cos’è Secure Mail?
Dal punto di vista della protezione dei dati, le e-mail tradizionali non crittografate non sono sicure. L’invio di una mail è paragonabile alla spedizione di una cartolina postale. Chiunque può leggerli, intercettarli o manipolarli nel loro percorso attraverso Internet. Il principale problema di sicurezza delle e-mail tradizionali risiede nel fatto che i contenuti vengono inviati senza alcuna crittografia. Si veda l’esempio in alto a destra.
Tutte le mail inviate da HIN in forma crittografata sono contrassegnate dalla dicitura [HIN secured] nel relativo Oggetto.
Nell’infrastruttura di posta elettronica di HIN, le e-mail inviate in forma crittografata tramite HIN sono contrassegnate con [HIN secured] nel relativo Oggetto. Ciò crea trasparenza a beneficio di tutti i membri HIN. Le mail dei membri HIN inviate non in forma crittografata lungo l’intero percorso di trasmissione, che presentano firme non valide o contengono errori sono uniformemente contrassegnate con [Not secured by HIN] nel relativo Oggetto.
Le e-mail senza la dicitura [HIN secured] nel relativo Oggetto – il mittente non è un membro HIN – o che sono contrassegnate con [Not secured by HIN] vengono inviate come mail «normali», ovvero non in forma crittografata.
Il mittente è, a tutti gli effetti, un membro HIN ma si è verificato un errore nella crittografia della mail. Si prega di contattare il mittente dell’e-mail affinché si metta in contatto con il proprio addetto tecnico.
Nella scrittura di un messaggio di posta elettronica si può cercare l’utente HIN desiderato all’interno del relativo elenco e aggiungerlo come destinatario dell’e-mail. Funziona così:
1. Scrivete la mail.
2. Nel campo «A:» inserite nome e cognome del destinatario desiderato.
3. Viene visualizzato automaticamente un elenco degli utenti HIN con tale nome e cognome.
4. Cliccate sul destinatario desiderato, il quale sarà inserito come destinatario nel vostro messaggio di posta elettronica.

Cercate l’indirizzo di posta elettronica desiderato attraverso la funzione di ricerca selezionando «HIN elenco utenti» e cercando con la lente d’ingrandimento.
Per saperne di piùSì. Con HIN Mail Global, i membri HIN possono comunicare in sicurezza tramite posta elettronica anche con persone non in possesso di un’adesione a HIN. Ulteriori informazioni e relative istruzioni sono disponibili qui: HIN Mail Global
Tutte le persone e le istituzioni operanti nel campo della salute e in possesso di un’adesione a HIN possono scambiarsi messaggi di posta elettronica sicuri (crittografati). Il sistema riconosce se il destinatario dispone di un’adesione a HIN e invia i contenuti in forma crittografata.
In aggiunta, i membri HIN possono inviare e-mail crittografate anche a destinatari non in possesso di un’adesione a HIN – ad esempio a pazienti – aggiungendo all’Oggetto la dicitura «(Confidenziale)». Ulteriori informazioni e relative istruzioni sono disponibili al link HIN Mail Global.
L’invio di un’e-mail è paragonabile alla spedizione di una cartolina postale: chiunque può leggerla. Dal punto di vista della protezione dei dati, i messaggi di posta elettronica, inviati da un tradizionale account di posta senza relativa crittografia, non godono di alcun livello di sicurezza. Il principale problema di sicurezza delle e-mail tradizionali risiede nel fatto che i contenuti vengono inviati senza alcuna crittografia. Solo la tecnologia di crittografia assicura che le informazioni vengano lette esclusivamente dal mittente e dal destinatario. In base al loro rapporto di fiducia nei confronti dei propri pazienti e clienti, i professionisti soggetti al segreto professionale come medici, farmacisti ecc. sono tenuti, per legge e responsabilità professionale, a rispettare l’obbligo di segretezza. L’invio di informazioni sensibili all’interno di messaggi di posta elettronica non crittografati rappresenta una violazione del segreto professionale e, in base all’art. 321 del Codice penale svizzero, può essere sanzionato sul piano del diritto penale con multe o pene detentive.
Grazie al «HIN Token Service» potete impostare gratuitamente HIN Mail sul vostro scanner per poi inviare documenti scannerizzati tramite HIN in forma crittografata. Le istruzioni tecniche sono disponibili qui.
Per poter inviare e-mail HIN dal proprio scanner, quest’ultimo deve disporre della funzione «Scan to Mail» (con server SMTP).
Se è stato installato il HIN Token Service, i documenti destinati agli utenti HIN tramite HIN Mail vengono automaticamente crittografati.
Nota bene: Se desiderate inviare, con questa modalità, documenti a destinatari al di fuori della HIN Community, ad esempio a pazienti, dovete continuare a utilizzare l’aggiunta «(Confidenziale)» nellʼOggetto della mail. Maggiori dettagli su HIN Mail Global.
Webmail
Per accedere alla Webmail bisogna digitare webmail.hin.ch nel proprio browser (ad esempio Google Chrome, Safari, Firefox). In alternativa si può cliccare su «Webmail» in basso a sinistra nel proprio client HIN.
Per accedere a HIN Webmail bisogna digitare webmail.hin.ch nel proprio browser (ad esempio Google Chrome, Safari, Firefox).
Per saperne di piùConfigurazione di tutti i programmi di posta elettronica
Per motivi di protezione dei dati e per motivi di sicurezza, il vostro indirizzo e-mail HIN non può essere configurato nel nuovo Outlook (noto anche come «New Outlook»).
Il nuovo Outlook collega automaticamente a Microsoft Cloud tutti gli account di posta elettronica configurati. Ciò non è consentito per gli indirizzi HIN in ragione delle norme sulla sicurezza e sulla protezione dei dati, in particolare perché verrebbe messa a rischio la protezione di dati sanitari o personali sensibili.
Potete configurare il vostro indirizzo e-mail HIN nei seguenti programmi:
Se leggete le vostre mail HIN usando Outlook, dopo aggiornamenti di HIN Mail può capitare, in rari casi, che le vostre cartelle in Posta in arrivo non siano più visibili. In pochi passi potete renderle nuovamente visibili:
1. Con il tasto destro del mouse cliccate su «Posta in arrivo» e selezionate «Cartella IMAP…».
2. Cliccate a destra su «Interrogazione».
3. Vengono visualizzate tutte le cartelle trovate. Selezionate le cartelle desiderate (alla voce «Posta in arrivo») e cliccate su «Registrazione».
4. Le cartelle vengono ora nuovamente visualizzate in Posta in arrivo.
Comunicate già in modo sicuro con HIN. Affinché i destinatari delle vostre e-mail riconoscano che le vostre e-mail sono inviate cifrate da HIN, con l’aiuto di queste istruzioni (per Windows Outlook, Apple Mail e HIN Webmail) potete conseguentemente modificare la vostra firma.
Per saperne di più1. Aprite nel vostro browser la pagina apps.hin.ch ed effettuate il login con il vostro client HIN o tramite autenticazione alternativa (mTan, app HIN Authenticator).
Per saperne di più1. Aprite nel vostro browser la pagina apps.hin.ch ed effettuate il login con il vostro client HIN o tramite autenticazione alternativa (mTan, app HIN Authenticator).
Per saperne di più1. Aprite nel vostro browser la pagina apps.hin.ch ed effettuate il login con il vostro client HIN o tramite autenticazione alternativa (mTan, app HIN Authenticator).
Per saperne di più1. Aprite nel vostro browser la pagina apps.hin.ch ed effettuate il login con il vostro client HIN o tramite autenticazione alternativa (mTan, app HIN Authenticator).
Per saperne di piùAvete domande?
Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.