Le presenti istruzioni descrivono come impostare l’indirizzo e-mail HIN in un programma di posta elettronica come Outlook, Thunderbird o l’applicazione di posta sul proprio smartphone tramite il protocollo POP.

Nota importante su POP

Quando si consultano tramite POP, le e-mail vengono generalmente scaricate sul proprio dispositivo e poi cancellate dal server (è possibile modificare questa procedura nelle impostazioni del programma di posta elettronica). Ciò significa che, dopo la consultazione, le e-mail potrebbero non essere più disponibili su altri dispositivi o in HIN Webmail.

Se desiderate controllare le vostre e-mail su diversi dispositivi raccomandiamo di utilizzare IMAP anziché POP.

Requisiti:

  • Un account HIN Mail attivo.
  • Dati di accesso (indirizzo e-mail e password) per il proprio account HIN Mail.
  • Il programma di posta elettronica deve supportare la configurazione di account POP.

Emissione di token per la configurazione

Per configurare il vostro indirizzo e-mail HIN è necessario un token. Per la sua emissione seguite i passaggi di seguito indicati.

1. Aprite nel vostro browser la pagina apps.hin.ch ed effettuate il login con il vostro client HIN o tramite autenticazione alternativa (mTan, app HIN Authenticator).

2. Selezionate la scheda «HIN Mail».

3. Cliccate sul pulsante «Add Devise for username@hin.ch».

Gerät hinzufügen

4. Cliccate su «Ricezione POP».

POP Empfang

5. Copiate il token visualizzato sullo schermo.

POP Token

Istruzioni dettagliate per la configurazione

Le esatte denominazioni possono variare a seconda del programma di posta elettronica.

1. Aggiungere un nuovo account: aprite le impostazioni del vostro programma di posta elettronica e selezionate l’opzione per aggiungere un nuovo account e-mail.

2. Inserire l’indirizzo e-mail: inserite il vostro indirizzo e-mail HIN completo.

3. Selezionare la configurazione manuale: selezionate l’opzione per la configurazione manuale o per inserire i dettagli del server (spesso indicato come «POP o IMAP», «Impostazioni avanzate» o simili).

4. Selezionare il tipo di account: selezionate POP3 o POP come tipo di account.

5. Server posta in arrivo (POP3): inserite i seguenti dati del server per il server della posta in arrivo:

  • Server: pop.mail.hin.ch
  • Porta: 995
  • Sicurezza/crittografia: SSL/TLS (o Utilizza connessione sicura)

6. Server posta in uscita (SMTP): digitate i seguenti dati del server per il server di posta in uscita:

  • Server: smtp.mail.hin.ch
  • Porta: 587
  • Sicurezza/crittografia: SSL/TLS (o Utilizza connessione sicura)
  • Autenticazione: attivate l’opzione «Autenticazione necessaria» o «Il mio server della posta in uscita richiede l’autenticazione». Utilizzate qui gli stessi dati di accesso del server della posta in arrivo (indirizzo e-mail e password HIN).

7. Nome utente: inserite il vostro nome utente HIN (ad esempio amuster1).

8. Password: inserite il token precedentemente emesso.

9. Salvataggio delle impostazioni: salvate le impostazioni dell’account inserite. Generalmente, il programma di posta elettronica proverà a testare le connessioni al server. Accertatevi che tutte le impostazioni siano corrette.

Possibili problemi e soluzioni:

  • Problemi di connessione: verificate attentamente gli indirizzi del server, le porte e le impostazioni di sicurezza affinché non vi siano errori di battitura. Accertatevi che la connessione Internet sia attiva e che il vostro firewall non blocchi le connessioni alle porte specificate.
  • Errori di autenticazione: accertatevi di utilizzare l’indirizzo e-mail HIN corretto e la password corrispondente.
  • Le e-mail non vengono cancellate (o eliminate): è possibile configurare la modalità di eliminazione delle e-mail sul server dopo la consultazione tramite POP nelle impostazioni dell’account del programma di posta elettronica (ad esempio «Lascia i messaggi sul server», «Elimina dopo X giorni»). Verificate che tali impostazioni corrispondano alle vostre esigenze.

Nota: le presenti istruzioni sono da intendersi come mezzo ausiliario generico. I dettagli dei passaggi e delle denominazioni del vostro programma di posta elettronica possono differire leggermente. Se necessario consultate la documentazione specifica o la guida fornita dal vostro programma di posta elettronica.

Avete domande?

Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.