Nel contesto della nuova offerta abbiamo riorganizzato i nostri prodotti in maniera più snella: al posto di diversi tipi di Pacchetti Studio Medico e servizi aggiuntivi a pagamento, ci sarà solamente un unico tipo di adesione individuale.

Innovazioni adesione a HIN

A dipendenza della vostra iscrizione, riceverete una o più identità personali e/o di team e l’indirizzo o gli indirizzi e-mail corrispondenti.

Per saperne di più

HIN ha ristrutturato la sua offerta a decorrere da agosto 2022. Ora lavoriamo con il modello su base di adesione. Il Pacchetto Studio Medico non è più disponibile.

Nel quadro della digitalizzazione e in virtù della nuova legge sulla protezione dei dati (nLPD), in futuro anche gli ASM avranno un maggior bisogno di identità elettroniche personali. Una eID è infatti necessaria per poter essere identificati con certezza in ambito digitale e, di conseguenza, per poter collaborare in sicurezza a livello digitale. HIN desidera incoraggiare questo sviluppo, ossia il ricorso generalizzato al lavoro digitale. Per far sì che possano prendervi parte anche gli ASM e i CSM, mettiamo loro a disposizione gratuitamente un’adesione a HIN comprensiva di una eID personale.

Nel quadro della digitalizzazione e in virtù della nuova legge sulla protezione dei dati (nLPD), in futuro anche gli ASM avranno un maggior bisogno di identità elettroniche personali. Una eID è infatti necessaria per poter essere identificati con certezza in ambito digitale e, di conseguenza, per poter collaborare in sicurezza a livello digitale. L’adesione a HIN per il vostro ASM comprende una eID personale ed è gratuita.

Chi è già cliente HIN per il momento non deve fare nulla. L’adesione a HIN in corso rimarrà invariata per due anni a partire dal lancio della nuova offerta. 

In alcuni casi può comunque convenire passare alla nuova offerta già adesso. Esempi:

  • Se desiderate utilizzare HIN Sign potete approfittare del fatto che HIN Sign è compreso nella nuova adesione a HIN.
  • Se un’istituzione vuole fornire ai suoi ASM delle identità personali, può convenire passare tempestivamente alla nuova adesione a HIN, che comprende eID gratuite per gli ASM.

Processo di ordinazione

L’adesione individuale a HIN è ordinabile tramite il sito web di HIN: https://join.hin.ch

Nota: gli ordini possono essere effettuati solo dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle 22.00, perché l’ordine include la verifica dell’identità tramite identificazione video.

Attenzione: se disponete già di un abo HIN (dalla precedente offerta di HIN): https://home.hin.ch/it/modifica-del-contratto/

 

La cosa migliore è che il vostro ASM ordini la sua adesione a HIN autonomamente, perché sarà lui il contraente. L’ordine può essere effettuato tramite il sito web di HIN: https://join.hin.ch

Per motivi di sicurezza e in base alle disposizioni di legge, per un’identità personale (eID) deve essere accertata l’identità della persona che la utilizza (cosiddetto titolare dell’ID). A tal fine, HIN effettua un’identificazione video in fase in registrazione per un’adesione a HIN, così da accertare rapidamente l’identità del titolare dell’ID e verificare i dati personali con sicurezza.

Rispetto alla richiesta di una copia di un documento d’identità, l’identificazione video ha il vantaggio di permettere il massimo livello di affidabilità per le eID HIN.  

Ulteriori informazioni.

Per garantire la massima qualità, l’identificazione video viene effettuata da una persona fisica e non da un robot. Questa persona si prende del tempo per eseguire la procedura di identificazione video e per verificare attentamente l’identità del titolare dell’ID. Ciò genera dei costi una tantum. L’acquirente può pagare CHF 30.– autonomamente oppure può modificare l’indirizzo di fatturazione, così – nel caso per esempio di un ASM – i costi per l’identificazione video saranno pagati dal datore di lavoro.

Nel corso della procedura di ordinazione viene effettuata un’identificazione video, necessaria per poter confermare con certezza la vostra identità. Per l’identificazione video viene applicato un costo CHF 30.–, perché – al fine di garantire la massima qualità – la procedura viene eseguita da una persona fisica e non da un robot. L’acquirente può pagare CHF 30.– autonomamente oppure può modificare l’indirizzo di fatturazione, così – nel caso per esempio di un ASM – i costi per l’identificazione video saranno pagati dal datore di lavoro.

A prescindere dal fatto che siate datore di lavoro o dipendente, come acquirente / titolare di un’ID instaurate un rapporto contrattuale con HIN. L’identità HIN appartiene quindi a voi, anche se lasciate lo studio medico o l’istituzione.

Nel nostro modulo d’ordine è possibile selezionare tutte le associazioni con cui HIN ha una partnership. I membri di queste associazioni beneficiano di condizioni esclusive per l’adesione a HIN. Se un’associazione non è presente nell’elenco, non è prevista l’iscrizione a condizioni speciali per i membri di questa associazione. In questo caso, è possibile ordinare un’ adesione a HIN regolare senza selezionare un’associazione partner nella prima fase.

Identità HIN

Per poter essere identificati con certezza in ambito digitale è necessaria un’identità elettronicapersonale (eID). Le eID personali rappresentano quindi il presupposto per una collaborazione digitale sicura. Le eID personali garantiscono che in ambito digitale possano accedere ai dati sensibili soltanto le persone autorizzate a farlo. Inoltre, consentono di tenere traccia di chi ha avuto accesso a una data applicazione in un determinato momento e di quali informazioni ha visionato.

Oltre alle identità personali ci sono anche le identità di team, che consentono soltanto di associare un utente a un’azienda. Siccome possono essere utilizzate da più persone, non si può vedere chi le stia utilizzando.

Un’identità elettronica personale (eID) permette di essere identificati con certezza in ambito digitale. I seguenti servizi HIN possono essere utilizzati senza costi aggiuntivi:

Inoltre, se disponete delle autorizzazioni necessarie, potete accedere a numerose applicazioni protette HIN di fornitori terzi. Alle applicazioni protette HIN.

Un’identità di team può essere utilizzata da più persone. È associata in maniera univoca a un’istituzione, ma non a una singola persona.

I seguenti servizi HIN possono essere utilizzati senza costi aggiuntivi:

Numerose applicazioni online nel settore sanitario e servizi HIN richiedono un’identificazione univoca dei rispettivi utenti. Soprattutto in caso di accesso a dati degni di particolare protezione, questo requisito è prescritto anche a livello normativo. L’utilizzo di queste applicazioni presuppone pertanto che le persone che effettuano l’accesso possano essere identificate in modo univoco – e questo è possibile solo con una eID personale.

Avete domande?

Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.