Label HIN e carta HIN
Il label HIN è sinonimo di sicurezza dei dati sanitari digitali. Si tratta di un marchio di qualità per la comunicazione sicura nel settore sanitario. L’adesione ai contenuti della carta HIN consente ai partecipanti HIN di distinguersi.
Il label si basa su HIN, lo standard nella comunicazione sicura all’interno del settore sanitario. Il label è basato sulla carta HIN.
La carta HIN è un documento che descrive gli elementi fondamentali della sicurezza dei dati nel settore sanitario. Come impegno volontario, la carta va oltre il minimo legale e formula un approccio integrale alla protezione dei dati sanitari sensibili.
La carta HIN promuove la consapevolezza della necessità di misure di protezione attive. Coloro che si confrontano con i contenuti della carta e agiscono secondo i suoi principi aumentano il proprio livello di consapevolezza e contribuiscono così alla sicurezza dei dati nel settore sanitario.
Il label e la carta sono legati indissolubilmente. L’uso del label è consentito solo a chi si confronta con la carta e vi aderisce.
Molti professionisti e istituzioni sono alla ricerca di un modo per esprimere il loro impegno per la sicurezza delle comunicazioni elettroniche nel settore sanitario. HIN ha raccolto queste spinte provenienti dalla Community e ha creato il label.
Il label consente ai partecipanti HIN di distinguersi agli occhi dei pazienti o dei clienti e di posizionarsi come fornitori responsabili di prestazioni. Il label orienta inoltre i pazienti nella scelta di un fornitore sicuro e all’avanguardia nel mercato sanitario.
I pazienti e i clienti contano sul fatto che i loro dati sensibili siano trattati con grande cura. In questo senso la digitalizzazione pone i professionisti della salute di fronte a delle sfide e a volte causa incertezza tra i pazienti. I label sono un mezzo diffuso per aiutare i consumatori a orientarsi, ad esempio per quanto riguarda gli standard di qualità o di produzione. Il label HIN colma una lacuna nel settore sanitario, contribuendo a rafforzare il legame di fiducia tra i professionisti della salute e i pazienti.
Il label HIN è rilasciato da Health Info Net AG (HIN). HIN rappresenta lo standard nella comunicazione sicurae nella gestione responsabile dei dati sensibili per i professionisti della salute in Svizzera. La HIN Community ‒ la comunità formata da tutti i partecipanti HIN ‒ riunisce oltre 25’000 professionisti della salute e 1’000 istituzioni (dati al 2019).
Ulteriori informazioni sul label HIN sono disponibili all’indirizzo www.hin.ch/it/label. Il regolamento, le specifiche e gli esempi di applicazione sono riportati nel manuale. Per qualsiasi altro dubbio vi invitiamo a rivolgervi all’Assistenza HIN.
Più i dati sanitari vengono elaborati e scambiati digitalmente, più la protezione dei dati diventa problematica. Il label HIN e la carta HIN hanno lo scopo di sensibilizzare i professionisti della salute e i pazienti in merito alle misure di sicurezza rilevanti (Security Awareness).
Solo i partecipanti HIN sono autorizzati a utilizzare il label. L’ordinazione dei materiali e il download dei modelli sono quindi legati a un collegamento HIN. HIN si riserva il diritto di verificare la natura dell’utilizzo e di richiedere adeguamenti, nonché di sanzionare l’utilizzo improprio del label o la violazione del regolamento con un avvertimento o con la revoca del diritto di utilizzo. Sono fatte salve le disposizioni del diritto penale e civile svizzero.
Sì, nello specifico in caso di utilizzo improprio del label o di violazione del regolamento. Il diritto di utilizzo è limitato allo scopo descritto nel regolamento e può essere revocato da HIN in qualsiasi momento senza necessità di fornire giustificazioni. Il diritto di utilizzo del label HIN cessa in ogni caso alla scadenza del contratto di partecipazione a HIN.
Il label HIN non è stato lanciato per motivi di immagine, ma come contributo alla sicurezza dei dati nel settore sanitario svizzero. Pertanto l’utilizzo del label è sempre legato all’adesione alla carta HIN.
L’adesione alla carta HIN, che è alla base del label, promuove la consapevolezza dei rischi tra i professionisti della salute e contribuisce alla sicurezza dei dati sanitari digitali. Il label HIN stesso rende visibile questa adesione e consente ai professionisti di trasmettere questa consapevolezza ai pazienti e ai partner.
Utenti (medici, professionisti della salute, studi medici, istituzioni)
L’utilizzo del label presuppone l’impegno e la disponibilità del partecipante HIN ad aderire ai contenuti della carta e ad agire secondo i suoi principi. I contenuti e i materiali messi a disposizione da HIN, come la carta, il logo, i moduli di testo, i master di stampa ecc. devono essere utilizzati nella loro forma attuale e non possono essere modificati. Le specifiche esatte e il regolamento sono riportati nel manuale.
Il label HIN può essere utilizzato con tutti i collegamenti HIN (abo, Gateway, Mail Gateway).
No. Il label HIN non è direttamente legato alla cartella informatizzata del paziente (CIP).
Molti modelli e contenuti possono essere scaricati e quindi stampati personalmente a partire dal seguente link: https://www.hin.ch/it/su-di-noi/hin-label/scaricare-e-ordinare.cfm Su questa pagina troverete anche un modulo d’ordine per il pacchetto di label.
No, il label HIN è disponibile solo per i membri HIN. Per informazioni sulle adesioni HIN si rimanda all’indirizzo: https://www.hin.ch/it/adesione/adesione-a-hin.cfm
Il label HIN è destinato ai professionisti della salute e alle istituzioni del settore sanitario. Se siete impiegati in un’organizzazione di questo tipo e avete un collegamento HIN, potete utilizzare il label in questo contesto. Vi invitiamo a contattare il vostro specialista informatico o di comunicazione competente e a segnalargli il label HIN, in modo che la vostra organizzazione possa adottare disposizioni univoche al riguardo. In caso di domande, contattare l’Assistenza HIN.
Non si deve necessariamente essere un professionista della salute per acquistare un collegamento HIN. La condizione di base è avere un collegamento o una comunicazione regolare con gli attori del settore sanitario. Vi invitiamo a contattare il HIN Customer Care Center in modo da permetterci di verificare il vostro caso specifico.
L’utilizzo del label HIN è incluso gratuitamente nel collegamento HIN.
No, non è permesso farlo. I contenuti e i materiali messi a disposizione da HIN, come la carta, il logo, i moduli di testo, i master di stampa ecc. devono essere utilizzati nella loro forma attuale e non possono essere modificati. Le specifiche esatte e il regolamento sono riportati nel manuale.
No, non è permesso farlo. I contenuti e i materiali messi a disposizione da HIN, come la carta, il logo, i moduli di testo, i master di stampa ecc. devono essere utilizzati nella loro forma attuale e non possono essere modificati. Le specifiche esatte e il regolamento sono riportati nel manuale.
Il label HIN è sinonimo di sicurezza dei dati sanitari digitali. Con il label i professionisti della salute, gli studi medici e le istituzioni dimostrano di assumersi la propria responsabilità in materia di protezione dei dati e segnalano che con loro i dati sanitari sensibili sono in buone mani.
Il label HIN serve a distinguere facilmente tra i soggetti che hanno un collegamento HIN e quelli senza. Comunicando in modo sicuro e scambiando dati sensibili in modo protetto grazie al vostro collegamento HIN, rispettate anche le leggi e le norme deontologiche professionali nello spazio digitale. Confrontandovi con la carta HIN, che costituisce la base del label, incrementate la vostra consapevolezza e quella dei vostri collaboratori, aumentate il livello di protezione all’interno della vostra organizzazione e contribuite alla sicurezza dei dati nel settore sanitario svizzero. Così facendo avete tutte le carte in regola per utilizzare il label HIN come segno distintivo per voi, il vostro studio o la vostra istituzione e quindi posizionarvi come fornitori responsabili di prestazioni. I pazienti e i partner sono quindi incentivati a prendervi in considerazione al momento di scegliere un fornitore sicuro e all’avanguardia nel mercato sanitario.
Il label HIN può essere utilizzato finché esiste il collegamento HIN.
Sì. Questo e altri esempi sono illustrati nel manuale relativo al label.
Sì, a condizione che il veicolo venga utilizzato nell’ambito dell’attività professionale, ad esempio da un medico per le visite a domicilio, per il trasporto dei pazienti, ecc.
Sì. Si prega di utilizzare il file d’immagine disponibile sulla pagina di download e se possibile di collegarlo all’URL www.hin.ch/it/label.
Per motivi di sicurezza l’integrazione di grafiche nella firma dell’e-mail è sconsigliata. Al loro posto vi invitiamo a utilizzare il testo «HIN • Proteggiamo i vostri dati» con la dicitura aggiuntiva «Le e-mail correttamente cifrate sono contrassegnate con [HIN secured] nell’oggetto». Potete trovare un esempio nel manuale relativo al label.
La byline è un testo che integra il label e mira ad accrescerne la forza comunicativa. La byline «Proteggiamo i dati dei pazienti» non può stare da sola, ma è sempre abbinata al label.
Il label HIN è composto da un’immagine (logo del label) e da un elemento di testo. Né l’immagine né l’elemento di testo possono essere modificati. Le relative specifiche sono fissate nel manuale.
HIN permette fondamentalmente a tutti i partecipanti HIN di utilizzare il label nel contesto del proprio studio medico o della propria istituzione. L’utilizzo del label presuppone l’impegno e la disponibilità del partecipante HIN a confrontarsi attivamente con la carta, ad aderire ai suoi contenuti e ad agire secondo i suoi principi.
HIN permette fondamentalmente a tutti i partecipanti HIN di utilizzare il label nel contesto del proprio studio medico o della propria istituzione. L’utilizzo del label presuppone l’impegno e la disponibilità dell’istituzione a fare sì che i suoi collaboratori acquisiscano familiarità con i contenuti della carta, nonché a metterli nelle condizioni di farlo (ad es. attraverso una regolare formazione continua).
I partecipanti HIN hanno il diritto di utilizzare il label e i contenuti e materiali ad esso connessi messi a disposizione da HIN. In linea di principio il label può essere apposto su tutti i tipi di mezzi di comunicazione (ad es. carta intestata, sito web, porte d’ingresso, ecc.). Esempi di applicazione e specifiche sono riportati nel manuale.
Pazienti/clienti
Con il label HIN il vostro medico/terapista afferma di trattare i vostri dati sensibili con particolare riservatezza e di utilizzare il suo collegamento HIN per la loro trasmissione elettronica. Usando il label lui o lei si impegna a rispettare la carta HIN. In questo modo lui/lei segnala che nel suo studio o nella sua istituzione la sicurezza e la protezione dei dati godono di un’attenzione maggiore rispetto a quanto previsto dal minimo legale.
Questo può significare cose diverse, ad esempio che non ha un collegamento HIN, oppure che pur avendo un collegamento HIN non utilizza il label, o ancora che collabora con un altro fornitore. Vi invitiamo a parlarne con il vostro medico/terapista.
Con il label HIN il vostro medico/terapista dichiara di essere consapevole della particolare sensibilità dei dati sanitari nel mondo digitale e di proteggerli attivamente. Tuttavia non è possibile garantire la sicurezza al cento per cento.
No, il label HIN può essere utilizzato solo dai partecipanti HIN. Potete però chiedere informazioni sul label HIN al vostro medico, terapista od ospedale. Se dispongono di un'adesione a HIN, questi soggetti potranno comunicare con voi in modo sicuro tramite HIN Mail.
Quanto più i dati sanitari sono elaborati e scambiati digitalmente, tanto più la loro protezione diventa problematica. Il label HIN e la carta HIN hanno lo scopo di sensibilizzare i professionisti della salute e i pazienti in merito all’importanza delle misure di sicurezza (Awareness), cosa di cui i pazienti beneficiano direttamente.
Per la comunicazione sicura con i soggetti che non sono partecipanti HIN (ad es. i pazienti) HIN offre la funzione HIN Mail Global. Parlatene con il vostro medico/terapista.
Avete domande?
Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.