Informazioni generali

Il mittente di un messaggio HIN Mail Global contrassegna l’e-mail inserendo nell’oggetto la dicitura «(confidenziale)». Il destinatario potrà quindi aprire e leggere l’e-mail registrandosi con un codice SMS. Anche la risposta a questa e-mail potrà essere codificata.

HIN Mail Global consente una comunicazione via e-mail sicura e conforme alle norme in materia di protezione dei dati con i destinatari non dotati di adesione a HIN. Il destinatario inoltre può rispondere in modo sicuro all’e-mail ricevuta. Possibili applicazioni:

  • Invio di informazioni sensibili da parte di medici od ospedali a pazienti in Svizzera e all’estero.
  • Trasmissione di rapporti di dimissioni dall’ospedale al medico di famiglia.
  • Scambio di informazioni riservate con partner di ricerca in Svizzera e all’estero.
  • Invio delle buste paga ai collaboratori.
  • Qui può scoprire che cosa significa una comunicazione sicura via e-mail e perché è così importante.

Destinatario

HIN Mail Global consente ai membri HIN l’invio di e-mail codificate a persone non collegate a HIN. In questo modo i membri HIN possono offrire una comunicazione sicura via e-mail a tutte le persone che ritengono importante uno scambio di informazioni conforme alle norme sulla protezione dei dati (pazienti, collaboratori, personale specializzato ecc.).

Per saperne di più

Il link in HIN Mail Global è valido 30 giorni. Se desiderate aprire un messaggio ricevuto dopo la scadenza di tale termine potete farlo tramite l’allegato HTML contenuto nella mail.

Per saperne di più

Chi riceve un’e-mail crittografata tramite HIN Mail Global ma non dotati di adesione a HIN potete aprire il messaggio tramite un link su qualsiasi dispositivo per 30 giorni. Allo scadere del periodo di 30 giorni, il messaggio può essere aperto solo tramite l’allegato HTML. Tuttavia, su iPhone o iPad con iOS 15.1 o versione successiva, questo funziona solo con il browser Microsoft Edge. In caso di difficoltà, queste istruzioni possono essere utili:

Per saperne di più

La invitiamo a rivolgersi all’Assistenza HIN.

Se vi siete registrati con un numero di telefono errato chiudete il browser e clicchi sul link di nuovo. Se non riuscite a registrarvi nuovamente inviate una mail all’indirizzo support@hin.ch descrivendo il problema o specificando la vostra richiesta.

Verifichi di avere inserito il numero corretto (si veda la domanda successiva).
Si assicuri che l’operatore di telefonia mobile (p. es. Swisscom, Salt, UPC o Sunrise) non abbia bloccato la ricezione degli SMS dei cosiddetti servizi Premium o servizi a valore aggiunto.

No. In combinazione con HIN Mail Global è indispensabile indicare un numero di cellulare, in quanto tale servizio funziona solo con l’autentificazione a due fattori.

Un membro HIN (un medico, uno studio medico o un’istituzione, ad esempio un ospedale) desidera inviarle informazioni riservate. Questa e-mail serve a notificarle che le è stato inviato un messaggio codificato.

Le e-mail inviate con HIN Mail Global potrebbero finire nella cartella dello spam. Verificate che l’e-mail non sia finita in tale cartella.

Aprite una mail crittografata che avete ricevuto. Sul lato destro alla voce «Messaggio» cliccate su «Rispondi». Tale procedura può essere ripetuta innumerevoli volte.

In HIN Mail GLOBAL Webmail non si possono inoltrare e-mail. Potete salvare l’email non codificata sul vostro computer, aprirla nel vostro programma di gestione e-mail e inoltrarla. In questo modo, però, l’e-mail sarà trasmessa senza codifica.

Mittente

HIN Mail Global consente ai partecipanti HIN l’invio di e-mail codificate a persone non collegate a HIN. In questo modo i partecipanti HIN possono offrire una comunicazione sicura via e-mail a tutte le persone che ritengono importante uno scambio di informazioni conforme alle norme sulla protezione dei dati (pazienti, collaboratori, personale specializzato ecc.).

Per saperne di più

Desiderate inviare dati sensibili a un destinatario ma non sapete se è un membro HIN? Nella riga dell’Oggetto, dopo il vostro oggetto specifico, aggiungete semplicemente la dicitura «(Confidenziale)». In tal modo, la vostra e-mail verrà automaticamente inviata in forma crittografata, a prescindere dal fatto che il destinatario sia un membro HIN o no. In alternativa potete verificare su dir.hin.ch se il destinatario in questione è un membro HIN.

La dimensione massima degli allegati nei messaggi HIN Mail Global ammonta a 10 MB. Per invii da un indirizzo e-mail HIN a un altro indirizzo e-mail HIN, la dimensione massima è di 15 MB. Nell’invio di allegati per e-mail consigliamo di non superare la dimensione di 10 MB perché molte organizzazioni, come gli ospedali, impostano limitazioni e le e-mail con allegati voluminosi vengono spesso respinte.

Nel caso in cui un destinatario dovesse rispondere a un vostro messaggio crittografato (HIN Mail Global), nell’Oggetto verrà aggiunta la dicitura «[GLOBAL]».
Come conseguenza, la vostra risposta a tale messaggio verrà anch’essa inviata in forma crittografata.

HIN Mail Global è molto più sicuro rispetto all’invio di e-mail standard (senza HIN) in quanto l’e-mail viene trasmessa in forma crittografata. Rimane tuttavia un piccolo rischio residuo quando si invia per la prima volta una Global Mail a un destinatario poiché una terza persona non autorizzata potrebbe intercettare l’e-mail o accedere illegalmente a un account e-mail. Questa persona potrebbe registrarsi con il proprio numero di cellulare e leggere l’e-mail anche se non autorizzata.

Per saperne di più

Avete domande?

Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.