Effettivamente, un certo numero di fornitori offre il servizio di crittografia delle e-mail tramite metodo PGP. Questo tipo di crittografia e l’utilizzo di servizi gratuiti di posta elettronica comportano alcune sfide, che HIN affronta per i partecipanti:

  • L’identità del mittente e la sua qualifica professionale sono garantite da HIN; altri fornitori non garantiscono né l’identità della persona, né la sua qualifica professionale (tutti possono creare un indirizzo a nome di un’altra persona)
  • HIN utilizza un’autenticazione a 2 fattori; la sola password non è sufficiente per leggere o inviare e-mail
  • HIN codifica completamente le e-mail; con i fornitori che ricorrono alla crittografia PGP l’oggetto spesso non è crittografato*
  • HIN garantisce che un indirizzo e-mail utilizzato già una volta non possa essere riutilizzato, mentre altri fornitori rilasciano nuovamente gli indirizzi e-mail, perché vengano riutilizzati una volta eliminato un account
  • HIN archivia i dati in Svizzera ed è soggetta alla Legge svizzera sulla protezione dei dati
  • HIN non inserisce pubblicità nella Webmail; i fornitori di servizi gratuiti si finanziano con la pubblicità. L’inserimento di contenuti di terze parti è molto discutibile dal punto di vista tecnico e della sicurezza

Oltre alla comunicazione sicura tramite posta elettronica, il collegamento HIN consente di accedere a vari altri servizi specifici per il settore sanitario svizzero, come l’elenco dei partecipanti HIN, il Servizio Covercard HIN e molti altri servizi.

*Eccezione: nelle e-mail da membri HIN a destinatari senza adesione a HIN (HIN Mail Global), l’oggetto non è crittografato

 

Avete domande?

Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.