Informazioni generali e sicurezza

HIN fornisce il servizio E-Ricetta Svizzera in veste di partner tecnologico. HIN Garantisce l’autenticazione del medico e della farmacia, firma la ricetta elettronica e salva i dati necessari per verificare la firma insieme all’ID univoco della ricetta. Anche le attività in corso vengono salvate a livello centrale (ad esempio evasione, blocco, ...), in modo da poter risalire correttamente allo stato della ricetta in qualunque momento. HIN non memorizza i dati dei pazienti. 

Dallo studio medico alla farmacia, i dati completi della ricetta rimangono dove devono stare: nel codice QR sulla ricetta stessa, pertanto sotto il controllo della paziente o del paziente. HIN archivia in un centro di calcolo sicuro in Svizzera soltanto i dati strettamente necessari per la funzionalità. Tuttavia, questi dati non consentono di risalire alla paziente o al paziente. La firma della ricetta elettronica rende la ricetta a prova di contraffazione e garantisce l’integrità dei dati.

Per saperne di più

Il set di dati della ricetta firmata si trova nel codice QR. Scansionandolo è possibile verificare se la ricetta elettronica sia stata emessa tramite il servizio E-Ricetta Svizzera nonché la sua validità. La validazione avviene direttamente nel vostro sistema primario oppure può essere effettuata anche utilizzando le applicazioni web di HIN sui siti eprescription.hin.ch o pharma-eprescription.hin.ch (solo per le farmacie). Se i dati riportati sulla stampa (cartacea) della ricetta elettronica differiscono da quelli contenuti nel codice QR oppure se il servizio segnala un errore dopo la validazione si deve presumere che si tratti di una falsificazione. In tal caso invitiamo a conservare la ricetta in questione e a contattare il Servizio d’assistenza HIN.

Entrambi i servizi sono accomunati dall’utilizzo della firma elettronica al fine di garantire l’integrità del documento, ovvero l’inalterabilità del suo contenuto. La sicurezza della firma elettronica è garantita per entrambi i servizi dall’utilizzo dell’identità HIN personale – visualizzata nel certificato di firma – e attraverso l’autenticazione nell’ambito della generazione della firma.

Per saperne di più

Per medici

La ricetta elettronica viene emessa da un sistema informatico per ospedali o per studi medici (SIO/SIS) che abbia integrato il servizio E-Ricetta Svizzera. Per sapere se il servizio E-Ricetta Svizzera è già integrato nel vostro sistema contattate il vostro fornitore di sistemi informatici. In alternativa è possibile utilizzare l’applicazione web di Documedis®. A tale riguardo contattate direttamente il produttore HCI Solutions SA all’indirizzo di posta elettronica sales@hcisolutions.ch.

La condizione necessaria per l’emissione delle e-ricette è che il servizio E-Ricetta Svizzera sia integrato nel sistema informativo del vostro studio. Inoltre, è necessaria un’identità elettronica (personale) certificata LCIP con attributo di “medico” come, ad esempio, la HIN eID, che si ottiene nell’ambito di un’adesione individuale o collettiva a HIN.

L’elenco dei sistemi primari di E-Ricetta Svizzera è disponibile sul sito web www.e-ricetta.ch. Qualora il vostro fornitore non supporti ancora la ricetta elettronica vi invitiamo a compilare il modulo di contatto. Ci porremo noi in contatto con il vostro fornitore per invitarlo ad attuare il servizio E-Ricetta Svizzera e offrendogli, se necessario, il nostro supporto.

Per le ricette ripetibili è possibile indicare il numero di confezioni e la durata dell’opzione di fornitura in mesi. La ripetizione è consentita fino alla dispensazione del numero di confezioni prescritto in base al dosaggio. Nel campo dedicato ai commenti è possibile aggiungere ulteriori dettagli sulla dispensazione.

I dati relativi all’indirizzo del medico sono forniti dai sistemi informatici per studi medici/ospedali. Vi invitiamo a rivolgervi al fornitore del sistema primario per sapere se e come sia possibile personalizzare i dati di contatto. 

Per farmacie

È necessaria un’identità elettronica (identità di team personale o non personale) con attributo di farmacista o farmacia. Il servizio supporta l’eID HIN, ottenibile tramite un’adesione individuale o collettiva a HIN, e l’ID OVAN di OFAC. Per sapere quali ID siano supportate dal vostro sistema primario vi invitiamo a rivolgervi direttamente al vostro fornitore di sistemi primari.
Contattate il vostro fornitore di sistemi primari per sapere se il servizio E-Ricetta Svizzera sia già disponibile nel suo sistema. 
Come farmacia potete evadere le ricette elettroniche direttamente nel sistema POS o tramite l’applicazione web.
Registrate la vostra farmacia affinché risulti aderente al servizio E-Ricetta Svizzera. Sarà quindi elencata nel servizio di ricerca farmacie.
Potete accedere al servizio di ricerca farmacie qui:
https://www.hin.ch/it/servizi/hin-ericetta/rapporto-sulle-farmacie-con-pr.cfm
Servizi di ricerca farmacie sono disponibili qui: https://e-ricetta.ch/farmacie o https://vostra-farmacia.ch/it/pharmago?facets=services:72

Sì, sussiste la possibilità di evadere le ricette elettroniche tramite l’applicazione web di HIN. Essa consente di documentare l’evasione della ricetta presso il servizio centrale, un aspetto importante al fine di garantire che lo stato della ricetta venga sempre visualizzato correttamente. La documentazione nel sistema POS avviene separatamente. 
Sono inoltre disponibili soluzioni ad esempio di Documedis o pharmaVista (https://www.hcisolutions.ch/)

Con l’applicazione web E-Ricetta Svizzera, le farmacie possono leggere e verificare le ricette elettroniche e modificarne lo stato consegnando i medicamenti. i prerequisiti per l’utilizzo dell’applicazione web E-Ricetta li trovate qui.

Per saperne di più

  1. Prima di ogni evasione scansionate il codice QR con lo scanner per codici a barre. Vi preghiamo di notare che, così facendo, la ricetta elettronica non viene automaticamente evasa. L’evasione va confermata nel servizio E-Ricetta sul sistema primario o nella soluzione web.
  2. Verificate che il contenuto del codice QR corrisponda a quello della ricetta elettronica stampata (se si dispone di una stampa/un PDF). In caso contrario potrebbe trattarsi di una contraffazione!
  3. Verificate lo stato della ricetta elettronica nel servizio: la ricetta elettronica è già stata evasa completamente, parzialmente o non è stata affatto evasa?
  4. Qualora la ricetta elettronica non sia ancora stata evasa o lo sia stata solo parzialmente registrate la dispensazione o la dispensazione parziale secondo le disposizioni del servizio E-Ricetta Svizzera e nel vostro sistema POS. Verificate i dettagli relativi all’evasione di un’E-ricetta Svizzera direttamente con il vostro fornitore di sistemi primari.
  5. Assicuratevi di comunicare al servizio l’evasione completa di una ricetta elettronica dopo l’ultima evasione parziale, in modo da documentare correttamente lo stato dell’E-Ricetta.

Si applicano inoltre gli stessi obblighi di documentazione e archiviazione previsti per le ricette fisiche.
Per l’evasione tramite l’applicazione web (pharma-eprescription.hin.ch), le istruzioni sono disponibili qui.

I dati della ricetta vengono letti tramite la scansione ma l’evasione va confermata anche nel sistema POS. Inoltre, una ricetta elettronica va archiviata proprio come una ricetta fisica; tale obbligo rimane in vigore. Grazie al codice QR e alla firma digitale è possibile archiviare digitalmente la ricetta elettronica. Per maggiori informazioni sull’archiviazione rivolgetevi al vostro fornitore di sistemi primari.

Per le ricette ripetibili è possibile indicare il numero di confezioni e la durata dell’opzione di fornitura in mesi. La ripetizione è consentita fino alla dispensazione del numero di confezioni prescritto in base al dosaggio. Nel campo dedicato ai commenti è possibile aggiungere ulteriori dettagli sulla dispensazione.

L’E-Ricetta Svizzera costituisce un documento firmato che non è possibile modificare a posteriori. Registrate l’esatta dispensazione della voce corrispondente nel vostro sistema POS. Opzionalmente, anche in caso di evasione parziale di una ricetta elettronica è possibile indicare con precisione quali articoli siano stati dispensati con l’ausilio di un «sostituto». Verificate i dettagli relativi alla modalità di evasione di un’E-ricetta Svizzera direttamente con il vostro fornitore di sistemi primari.

In caso di evasione completa dell’E-Ricetta, l’evasione viene registrata nel servizio un’unica volta. In caso di evasione parziale della ricetta è possibile registrare se e con quale medicamento sia avvenuta la sostituzione, a condizione che esso non sia stato escluso dal medico prescrivente.  Verificate i dettagli relativi alle modalità di evasione parziale di un’E-ricetta Svizzera direttamente con il vostro fornitore di sistemi primari.

Qualora una voce presente sulla ricetta elettronica non sia disponibile, il resto dei medicamenti può essere dispensato e documentato nel servizio registrando una dispensazione parziale. Per il servizio E-Ricetta Svizzera, ciò non rappresenta un problema. Verificate i dettagli relativi alle modalità di evasione parziale di un’E-ricetta Svizzera direttamente con il vostro fornitore di sistemi primari.

L’evasione dell’E-Ricetta deve obbligatoriamente avvenire per via elettronica e al momento della dispensazione. In tal modo è possibile prevenire efficacemente l’evasione multipla. Tuttavia, se si dimentica di evadere una ricetta è necessario contattare il prima possibile il servizio E-Ricetta (nota: non è possibile documentare a posteriori la data della dispensazione ma solo la data di registrazione della dispensazione nel servizio). Prestate inoltre attenzione agli obblighi di archiviazione della ricetta. 

 

La farmacia può dispensare un medicamento diverso da quello prescritto (un sostituto, ad esempio un farmaco generico) solo se il medico non ha esplicitamente impedito la possibilità di sostituzione del medicamento al momento dell’emissione dell’E-Ricetta.


La sostituzione può essere documentata nell’E-Ricetta nell’ambito di una dispensazione parziale.
Maggiori informazioni su come inserire la sostituzione sono disponibili nelle istruzioni per l’applicazione web. Se desiderate effettuare la sostituzione direttamente nel sistema della vostra farmacia vi preghiamo di contattare il fornitore del sistema della farmacia.


Documentando la dispensazione sotto forma di dispensazione parziale, una volta che la ricetta è stata completamente dispensata tramite la somma delle dispensazioni parziali è necessario documentare la dispensazione completa sull’E-Ricetta, affinché l’E-Ricetta risulti correttamente nello stato «completamente evasa».

Vedasi anche le informazioni sul sito web dell'iniziativa E-Ricetta Svizzera

Al sito web dell'iniziativa E-Rezept Svizzera

Avete domande?

Se la vostra domanda non ha trovato risposta non esitate a contattarci.