Requisiti per l’identificazione video:
- Accesso a Internet – buona connessione durante tutto il processo
- Cellulare o tablet / computer con webcam e microfono (browser: Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Edge)
- Documento d’identità valido*
- Accesso a un telefono cellulare
- Il proprio GLN (se si richiede l’utilizzo per la CIP o per il servizio E-Ricetta Svizzera)
*Documenti d’identità ammessi:
- Persone con cittadinanza svizzera: carta d’identità svizzera oppure passaporto svizzero
- Persone senza cittadinanza svizzera: documento d’identità valido del Paese di provenienza con carta di soggiorno
Possibili orari di svolgimento: da lunedì a sabato, dalle ore 7:00 alle 22:00
Procedura

1. Compilare il modulo
Nel modulo vengono inseriti i dati personali, come nome, domicilio, data di nascita o qualifica professionale.


2. Identificazione video con smartphone/tablet o computer
Dopodiché vi viene chiesto se desiderate effettuare l’identificazione video con smartphone/tablet o computer.
a) Smartphone/Tablet
Installate l’app HIN Video Ident e aprite la videochat direttamente dall’app.
b) Computer con webcam
L’identificazione video può essere effettuata nel browser senza installare alcun software aggiuntivo.
L’identificazione inizia subito dopo aver inserito l’ID Ident che è stata generata.

3. Videochat con un esperto Ident
Un esperto Ident spiega la procedura e chiede alcuni dati personali. Viene scattata una foto del viso, dopodiché si deve rivolgere il fronte e il retro del documento d’identità verso la fotocamera per convalidare l’ID. Per motivi di controllo, nel corso della videochat viene inviato un codice SMS al cellulare e l’esperto finalizza l’identificazione. L’identificazione video termina dopo alcuni minuti.

4. Convalida dei dati
HIN convalida i dati sulla base di diversi registri, p. es. MedReg e PsiReg. In questo modo ci si assicura che un medico o un fisioterapista abbiano effettivamente il titolo.

5. Creazione dell’identità elettronica
Dopodiché si procede a creare l’identità personale o a integrarla con nuove informazioni. In seguito vi vengono inviati i dati utente dell’eID HIN e la password iniziale.

6. Attivazione dell’eID HIN
Potete registrare e attivare la vostra eID HIN seguendo le istruzioni e predisporre l’autenticazione a due fattori nel centro assistenza clienti HIN.